Le proteine sono ormai da tempo uno degli integratori più riconosciuti ed usati dei nostri giorni ,nel mercato odierno può però essere difficile riconoscere un prodotto di qualità, in questo spazio cercheremo di porre l'attenzione su particolari fattori necessari a compiere la scelta giusta.
Per prima cosa l'utente puo' fare affidamento sulla presenza delle numerose certificazioni oggi disponibili isolac ,optipep, volac ,senza dubbio la presenza di una di queste certificazioni è in grado di garantirci una notevole qualità, allo stesso tempo anche il prezzo deve per forza essere proporzionato al prodotto ,un prezzo troppo basso deve indurci nel dubbio sulla qualità del prodotto e sulla filiera di commercializzazione.
Nel giudicare la qualità delle proteine ci si sofferma quasi sempre e non sbagliando sull' origine del latte e sull' alimentazione dei bovini (fed grass ovvero pascolo libero),questo è un particolare importantissimo ma dobbiamo sapere che le proteine sono composte non solo dal siero del latte concentrato o isolato ma anche da altra ingredientistica che spesso viene sottovalutata.

Molti produttori per abbassare i costi usano tagliare le proteine con biossido di silicio, maltodestrine, ciclodestrine, questa pratica va ad inficiare sulla qualità del prodotto ed in alcuni casi sulla digeribilità
E' molto difficile sapere se un prodotto è stato artefatto e l' unico elemento utile può essere il prezzo a parità di prodotto.
Nelll' acquistare le proteine porre attenzione all' etichetta od in alternativa chiedere informazioni al rivenditore ,l' aroma e gli zuccheri artificiali sono altre componenti essenziali da non sottovalutare che possono rendere un prodotto da pessimo ad eccezionale o viceversa .
Prediligere sempre gli aromi naturali e nel caso del cacao scegliere prodotti qualora disponibili con il cacao belga .
Gli zuccheri essenzialmente chimici in alcuni casi possono essere di non eccelsa qualità: acesulfame aspartame ciclamato di sodio sono ormai da tempo al centro di polemiche e studi sulla loro presunta tossicità. Prediligere il Sucralosio
E' giusto anche informare l' utente che in ogni caso tutte queste molecole sono oggetto di costanti studi e nel corso del tempo il loro livello di rischio e stato abbassato come innalzato a secondo dello studio effettuato e dei risultati ottenuti.
Tutte queste informazioni possono essere assunte tramite l' etichetta presente sul prodotto oppure chiedendo al rivenditore .
0 commenti