Aspetto molto sottovalutato nell' acquisto delle proteine è la considerazione nei riguardi degli aromi e degli zuccheri componenti essenziali e spesso non valutati quali fondamentali.
L'universo degli aromi necessari a dare gusto alle proteine spazia dagli aromi totalmente artificiali ai semisintetici fino ai più pregiati ovvero gli aromi naturali, la percezione al gusto di un aroma artificiale è Nella maggior parte dei casi lampante, il gusto e molto più forte e palesemente sintetico ,una riproduzione dell' originale naturale ma molto più Spinto e spesso anche molto dolce .
Le note di un aroma naturale sono ovviamente molto meno spinte e chiaramente più naturali e non lasciano retrogusti sintetici, la differenza è notevole e ne beneficia il prodotto ed anche la nostra salute ,la qualità di un prodotto si rispecchia oggigiorno soprattutto in questo.
L'industria alimentare è oggi in grado di proporre gusti e tonalità di sapori sconosciuti fino circa venti anni fa, l'uso della tecnologia alimentare ha raggiunto vette molto elevate dove anche un prodotto scadente può indurci a pensare che sia buono solo per un fattore di gusto.
Attualmente i tecnologi alimentari tramite un mix di dolce e salato e una serie di addensanti emulsionanti e miglioratori sono in grado di proporre una ampia gamma di prodotti di dubbia qualità ma certamente buoni al palato.
Cercare sempre di acquistare prodotti con meno ingredienti possibili e con gusto più naturale ,tutti conosciamo un famoso snack al cocco certamente buonissimo e molti di voi resterebbe sorpresi dalla differenza di gusto fra uno snack al cocco e del cocco, lo snack riproduce l'aroma del cocco ma moltiplicato per cento volte con lo scopo di indurre poi il consumatore a cercare nuovamente quel prodotto.
Nelle proteine la presenza dell' aroma naturale ne certifica assolutamente l' elevata qualità, anche la presenza di uno zucchero più naturale come l' eritritolo o lo xilitolo sono sinonimo di alta qualità attualmente il sucralosio fra gli zuccheri chimici rappresenta anche una ottima scelta, impatto sulla glicemia zero
Quantità necessaria per dolcificare ridottissima e livello di sicurezza molto elevato.
Concludendo affidarsi sempre a prodotti il più naturale possibili, informarsi chiedere ai propri fornitori e documentarsi sempre, la via migliore per nutrirsi ed acquistare il meglio che offre il mercato in totale sicurezza .
0 commenti